- o -
o
Sei un cliente Amazon? Paga ora utilizzando l'indirizzo e i dati di pagamento memorizzati nel tuo account Amazon.
I migliori prodotti esfolianti sono quelli in grado di eliminare dalla pelle impurità e accumuli di cellule morte senza stressare la pelle in maniera eccessiva, danneggiando la cute. L’obiettivo dell’esfoliazione, infatti, dev’essere quello di eliminare gli accumuli indesiderati dal viso, senza privarlo delle sue barriere di protezione naturali. Scegliere l’esfoliante adatto al proprio tipo di pelle è, quindi, importante per ottenere un viso più levigato e compatto, senza secchezze: se dopo l’esfoliazione sentite la pelle tirare in modo eccessivo, non state utilizzando l’esfoliante giusto!
L’esfoliazione viso è uno step molto importante della skincare routine, perché consente di rimuovere lo strato più superficiale della pelle (strato corneo), composto da cellule morte, residui di sporco e make-up, rivelando uno strato di cellule più giovani e garantendo, quindi, al viso un aspetto più luminoso, levigato e privo di discromie. L’esfoliazione contribuisce, inoltre, a mantenere liberi i pori, prevenendo la comparsa di brufoli e comedoni, a stimolare la circolazione e ad evitare che la pelle si secchi o sviluppi discromie. Introdurre cicli regolari di esfoliazione aiuta, infine, la pelle ad assorbire in maniera più efficace tutti i principi attivi dei sieri, delle creme e delle maschere viso applicati successivamente.
Bisogna distinguere due tipologie di esfoliazione:
La prima regola d’oro di una buona routine esfoliante è quella di non esagerare, rispettando i cicli di rigenerazione cellulare ed evitando, quindi, di danneggiare la cute: se fatta in giusta misura, l’esfoliazione promuove l’ossigenazione dei tessuti, infatti, portando grandi benefici alla pelle. In generale, è buona abitudine utilizzare prodotti esfolianti ogni 7/10 giorni: qualsiasi aumento di frequenza, dettato da necessità specifiche, dovrà avvenire sempre prestando molta attenzione alle reazioni cutanee (osservate arrossamenti o secchezze anomale!), così da poter valutare se interrompere il trattamento o se cambiare prodotto. Per questo motivo è, inoltre, molto importante scegliere il proprio esfoliante in base alla tipologia di pelle (vedi sotto).
I trattamenti esfolianti sono consigliati 12 mesi all’anno, ma con qualche riserva ad alcuni periodi, come la primavera e l’estate: durante le stagioni più calde, sa un lato l’esfoliazione risulta particolarmente efficace per mettere da parte le secchezze dovute alla stagione invernale, ma dall’altro la maggiore esposizione ai raggi solari dovrà renderci particolarmente meticolosi nella successiva applicazione dell’SPF, onde evitare macchie solari e irritazioni. Sfatiamo, per altro, un mito diffuso. Esfoliare delicatamente non rovina l’abbronzatura, bensì elimina solamente la pelle disidratata e secca, rivelando gli strati più giovani e luminosi della cute e, anzi, risaltando la luminosità dell’incarnato.
Ciascuna tipologia di pelle presenta esigenze specifiche e necessita di prodotti esfolianti mirati. Di seguito trovate alcuni consigli per scegliere l’esfoliante viso più adatto a voi:
Su 50-ml.it troverete i migliori scrub viso, gommage, esfolianti chimici e le migliori creme acide di nicchia per rispondere alle esigenze della vostra pelle: utilizzate i filtri disponibili sul sito per selezionare il prodotto adatto a voi!
Login and Registration Form