- o -
o
Sei un cliente Amazon? Paga ora utilizzando l'indirizzo e i dati di pagamento memorizzati nel tuo account Amazon.
Spesso sottovalutata, l’Acqua Profumata può essere una risorsa eccezionale per profumarsi delicatamente nella quotidianità o anche per tutti coloro che fanno fatica a tollerare l’intensità di una EDP tradizionale, rischiando sempre un gran mal di testa. Perfetta per essere spruzzata anche sugli indumenti senza il rischio di macchiarli, cos’è precisamente l’acqua profumata?
L'Acqua Profumata è un prodotto a base acquosa impreziosito con una percentuale di oli essenziali minore rispetto ad una regolare Eau de Parfum. Essa risulta, quindi, più delicata e meno duratura, cosa che la rende un’apprezzabile alternativa al classico profumo, soprattutto durante le stagioni più calde. Nei mesi estivi, infatti, spesso le normali fragranze risultano troppo intense, se non addirittura pesanti, e rischiano di lasciare addosso una sensazione di appiccicaticcio o, peggio ancora, di virare nel corso della giornata, assumendo un odore sgradevole, a causa del sudore o della crema solare. Al contrario, l’acqua profumata risulta leggera e piacevole, perfetta per essere spruzzata anche in abbondanza, senza per questo risultare pesante o eccessivamente intensa. Può essere vaporizzata sui vestiti, riducendo il rischio di macchiarli (prestate comunque attenzione ai tessuti più delicati come la seta!), cosa che vi consentirà di non applicarla direttamente sulla pelle e di rischiare macchie solari (le fragranze molto alcoliche esposte al sole possono produrre questo effetto) o cattivi odori. Le acque profumate hanno una durata media di circa due o tre ore, per questo è buona abitudine portare con sé un campione per riapplicarle durante il corso della giornata.
Una delle tecniche più utilizzate per ottenere le acque profumate è la distillazione: si tratta di un metodo d'estrazione piuttosto comune, che, partendo da una matrice vegetale, sia questa costituita da fiori, foglie, fusto o radici, è in grado di trasferire una parte delle sostanze contenute nel materiale vegetale nell’acqua attraverso l’evaporazione. Dopo aver portato ad ebollizione l'acqua (solvente), che contiene la matrice, gli apparati vegetali (cellule) che la compongono subiscono una letterale rottura: in questo modo, le microgoccioline di olio essenziale in esse contenute evaporano insieme al vapore acqueo. A questo punto, il vapore "arricchito" viene convogliato in un apposito refrigerante, indispensabile per condensare la miscela (il vapore ritorna liquido). Il fluido ottenuto viene ora raccolto in un contenitore, chiamato "imbuto separatore", il quale divide l'essenza (fase oleosa) dall'idrolato (fase acquosa, detta, appunto, acqua profumata). Quest'antichissima procedura per la preparazione delle acque aromatiche può anche essere sostituita da una metodica differente, molto più immediata: l'acqua distillata viene direttamente arricchita con gocce di olio essenziale precedentemente estratto.
Su 50-ml.it troverete un’ampia selezione di acque profumate: utilizzate i filtri disponibili sul sito per trovare quella più adatta alle vostre esigenze e, in caso di dubbi o domande, non esitate a contattare il nostro servizio di Customer Service!
Login and Registration Form